Articoli recenti

Geco leopardino blu

Geco leopardino blu

Il geco leopardino dal morph blu esiste davvero? Dalla rete è emersa un’immagine di un geco leopardino blu. Il nuovo morph è stato simpaticamente proposto da geckoforums.net, ma naturalmente questo colore non lo vedremo mai così esplicitamente su un geco leo. Il geco leopardino blu, LEGGI DI PIÚ

Geco leopardino raptor

Geco leopardino raptor

Geco leopardino RAPTOR (Red-eyed Patternless Tremper Orange): un geco leopardo albino con gli occhi rossi e il corpo arancione. Il raptor è un morph selezionato nel tempo da Ron tremper ed è una variazione degli aptor con occhi eclipse rosso scuro, full red eyes o LEGGI DI PIÚ

Peso e misure di un geco leopardino

Peso e misure di un geco leopardino

Non ci sono pesi e misure corrette per un geco leopardino, dipende dall esemplare, ma ci sono range consigliati da rispettare. Ogni geco leopardino ha un proprio metabolismo e ritmo di crescita, per questo motivo non c’è una risposta univoca per quanto riguarda il peso LEGGI DI PIÚ

Mantenere in vita gli insetti da pasto

Mantenere in vita gli insetti da pasto

Allevare, curare e mantenere in vita gli insetti da pasto per i gechi leopardini. In questa pagina potete trovare informazioni su come avere cura degli insetti da pasto per il geco leopardino per mantenerli in vita il più a lungo possibile. Innanzitutto, fare riferimento a LEGGI DI PIÚ

Cosa mangia il geco leopardino?

Cosa mangia il geco leopardino?

L’alimentazione del geco leopardino: quale cibo dargli da mangiare, come e quando? Cosa mangia il geco leopardino? Una cosa è certa: l’alimentazione del geco leopardino non prevede animali morti. Tra i vivi predilige grilli, vermi, piccole locuste, blatte, camole della farina. Il piccolo rettile è LEGGI DI PIÚ

Il sorriso del geco leopardino

Il sorriso del geco leopardino

Il sorriso smagliante di questo geco leopardino, scoperto da una youtuber, sta conquistando i social! In Giappone esiste un geco leo che non smette più di sorridere da quando il proprio allevatore ha inserito nella teca un geco leopardino in miniatura. Questo piccolo rettile, scoperto LEGGI DI PIÚ

La brumazione nel geco leopardino

La brumazione nel geco leopardino

Il periodo di brumazione o letargo è una condizione ciclica nell’allevamento del geco leopardino. Ecco come gestirla! Il letargo nel geco leopardino, correttamente chiamato brumazione, è una condizione naturale e ciclica nella vita del geco leopardo. Durante questo periodo l’animale si ritira in un luogo LEGGI DI PIÚ

Il geco leopardino non mangia: perchè e come fare

Il geco leopardino non mangia: perchè e come fare

IL geco leopardino non mangia, ecco tutte le cause, più o meno gravi. Se il vostro geco leopardino non mangia non serve allarmarsi, ma occorre invece valutare la situazione per capire quali potrebbero essere le cause. In natura questa situazione è assolutamente normale: a periodi di LEGGI DI PIÚ

Geco leopardino albino

Geco leopardino albino

GECO LEOPARDINO ALBINO, ECCO TUTTE LE CARATTERISTICHE E I MORPH DI RIFERIMENTO. Tipologie di geco leopardo albino Un geco leopardino albino viene solitamente associato al colore bianco. Nella realtà esistono 3 tipi di albinismo, tutti e 3 recessivi e non compatibili tra loro: Albino Bell LEGGI DI PIÚ

Leggende sul geco leopardino

Leggende sul geco leopardino

LA LEGGENDA AFGANA SUL GECO LEOPARDINO. Il geco leopardino, in natura, si può trovare ritrova in Asia, in particolare in Iran, Pakistan e India nord-occidentale e Afghanistan. É proprio da quest’ultimo stato che deriva una particolare leggenda legata al geco leopardo. In Afghanistan tenere un LEGGI DI PIÚ